• Home
  • Lo Zoo di Barcellona

Lo Zoo di Barcellona

Oltre 2.000 animali di 300 specie diverse e più di 1.300 alberi, arbusti, piante e fiori di circa 320 specie botaniche

Hola Barcelona, your travel solution

Il Parco Zoologico di Barcellona è un complesso con 10 aree distinte dove si possono trovare tutti i tipi di animali. È stato inaugurato nel 1892 nel Parco della Ciutadella, su un terreno che faceva parte delle strutture costruite per l’Esposizione Universale del 1888. Lo Zoo di Barcellona ha come obiettivi principali la conservazione, la ricerca e l’educazione.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona

La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!

Le aree dello zoo

Attualmente, lo Zoo di Barcellona dispone di 10 aree che riproducono l’habitat ideale in cui vivono le diverse specie in natura:

  • Terra dei Draghi: con specie provenienti dall’Asia e dal Pacifico come i draghi di Komodo o i cervi Muntjac.
  • Terrario: ospita una delle migliori collezioni di anfibi e rettili di tutta Europa.
  • Voliera: accoglie oltre 70 specie di uccelli provenienti da diversi continenti, con grande successo riproduttivo, anche di specie in pericolo di estinzione, il che consente allo zoo di inviare i piccoli ad altri centri zoologici.
  • Fattoria: uno spazio dedicato ai bambini dove si trovano capre, mucche, pony, pecore, maiali, cavalli, asini e persino un asino catalano.
  • Spazio Gorilla: un’area con elementi interattivi per conoscere come vivono i primati più simili all’uomo per intelligenza ed emozioni.
  • Galleria dei primati e galleria dei tamarini: si possono osservare scimmie di Brazza, scimmie dal naso bianco di Martin, scimmie berbere, talapoin e tamarini sudamericani, tra gli altri.
  • Palmeto: un insieme di tredici voliere che ospitano numerose specie di psittaciformi, come cacatua, pappagalli e parrocchetti.
  • Aquarama: la casa dei leoni marini dello Zoo di Barcellona.
  • Voliera di volo: una grande cupola dove si possono osservare diverse specie di uccelli che abitano le zone umide.
  • Giardino della biodiversità: uno spazio progettato per favorire la fauna autoctona che vive nella città di Barcellona.

Oltre a queste aree, allo Zoo di Barcellona si possono trovare anche grandi mammiferi come ippopotami, gazzelle, giraffe, ghepardi, leoni, elefanti, suricati e rinoceronti, tra gli altri animali.

 

Scopri gli animali più speciali

Allo Zoo di Barcellona potrai ammirare una delle collezioni di animali più complete e importanti d’Europa.

I più piccoli si divertiranno un mondo a vedere i loro animali preferiti della fattoria: capre, pecore, maiali, cavalli, asini... Potranno scoprire come vivono, cosa mangiano, quali sono le loro abitudini e tutto ciò che vogliono sapere. Allo Zoo di Barcellona troveranno risposta a tutte le loro domande.

Il Palmeto è un giardino ideale per passeggiare tranquillamente e osservare con attenzione le specie di uccelli che lo abitano, da diversi punti di vista e prospettive. Lasciati incantare dai colori vivaci delle cacatua, dei parrocchetti, degli ara e dei pappagalli. La vegetazione esterna e la presenza di altri uccelli creano una sensazione di disorientamento nei visitatori. Entrando nel Palmeto, proverai un effetto di immersione totale!

Ma gli animali che suscitano più interesse per la loro somiglianza con noi sono i primati. Si trovano nella galleria dei piccoli primati, dove attualmente vivono diversi esemplari di scimmia di Brazza, scimmia dal naso bianco di Martin, scimmia rossa, talapoin, siamango, mangabey dal collare e tamarini sudamericani, tra gli altri.

Inoltre, potrai osservare diversi acquari marini con i pesci e gli invertebrati più rappresentativi delle coste mediterranee e atlantiche.

 

Come arrivare allo Zoo di Barcellona?

La Linea Rossa del Barcelona Bus Turístic ha una fermata a Port Olímpic - Zoo, che ti lascerà molto vicino all’ingresso del parco.

 

Orari, prezzi e biglietti

Lo Zoo di Barcellona è aperto tutti i giorni dell’anno. Tuttavia, l’orario varia a seconda della stagione, poiché gli animali non seguono l’orologio, ma la luce solare. Lo zoo apre sempre alla stessa ora, ma l’orario di chiusura cambia.

Se stai pianificando la tua visita allo Zoo di Barcellona, sappi che ci sono diverse tariffe generali in base all’età del visitatore, oltre a sconti per i soci dello Zoo Club.

Tutte le informazioni su orari, prezzi, acquisto dei biglietti (in biglietteria e online), offerte e sconti, iscrizione allo Zoo Club e pianificazione della visita sono disponibili sul sito ufficiale dello Zoo di Barcellona.

 

Per i più curiosi

  • Lo Zoo di Barcellona è nato dalla collezione privata del banchiere Lluís Martí i Codolar, che nel 1892 donò i suoi animali al Comune di Barcellona. Nel corso della sua storia ha avuto protagonisti come l’elefante “Avi”, morto nel 1914; l’orca “Ulises”, ospitata dal 1983 al 1994; e l’iconico “Copito de Nieve”, l’unico gorilla albino conosciuto, che visse a Barcellona dal 1966 al 2003, anno della sua morte.
  • Lo Zoo di Barcellona partecipa a 97 programmi di gestione ex situ di specie minacciate ed è una delle sedi dell’Istituto Jane Goodall.